Read more
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Il Festival nasce nel 2008 dalla collaborazione tra l’Associazione Casamontagna, i Rifugi Alpini, gli Enti locali della Val Pellice, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte, come progetto di promozione del territorio alpino attraverso la cultura e la tecnologia.
Il primo anno si sperimenta l’organizzazione di un concerto in altura trasmesso in streaming live nei diversi Rifugi collegati in banda larga.
Nel 2009 la manifestazione si arricchisce: è l’attore David Riondino ad aprire le serate con un monologo teatrale, nella prospettiva di contaminazione artistica e combinazione di generi voluta dagli organozzatori. Aumentano anche i concerti che si tengono in diversi Comuni della Valle ed è così che Jazz in quota diventa itinerante.
La direzione artistica di Furio Di Castri garantisce la qualità degli spettacoli ed il coinvolgimento di artisti stranieri che fanno del Festival una manifestazione di carattere internazionale.
L’edizione del 2010 si radica ancor più sul territorio coinvolgendo i giovani musicisti dell’Associazione Musicainsieme di Luserna San Giovanni ed offrendo due appuntamenti quotidiani: una marching band ed un “dopo festival” di Jam sessions ospitate nei locali notturni valligiani.
da: Mountain Blog in Cult
Read more
La famosa composizione di Víctor Jara da cui nasce "L'Uomo è un Creatore", la canzone che è ormai usata da anni come inno della GiOC.
Víctor Jara è un cantautore cileno torturato e assassinato pochi giorni dopo il colpo di stato di Pinochet nel 1973.
Proveniente da famiglia contadina, politicamente impegnato, divenne un riferimento internazionale della canzone di protesta e del cantautorato.
TRATTO DA: primomaggioc
TRATTO DA: primomaggioc
Read more
Iscriviti a:
Post (Atom)