• Gite in montagna

    Gite in montagna

    Da una tranquilla passeggiata attorno un lago di montagna ad un’escursione più faticosa su una cima a quota di 3.000 m fino a raggiungere le arie sottili dei 4000.... Tutto questo è andare in montagna

  • Ambiente

    Ambiente

    Il nostro pianeta, il riscaldamento globale, la lotta al cambiamento climatico, i ghiacciai a rischio, l'innalzamento dei mari.

  • Fotografia

    Fotografia

    "Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con la testa. La grande foto è l’immagine di un’idea."

      Tiziano Terzani

  • Works Everywhere

    Works Everywhere

    Nullam a massa ac arcu accumsan posuere. Donec vel nibh sit amet metus blandit rhoncus et vitae ipsum.

  • Web Development

    Web Development

    Suspendisse eleifend nulla in est euismod scelerisque. Etiam lacinia fermentum nunc id imperdiet.

  • Color Picker

    Color Picker

    Nullam tortor tellus, iaculis eu hendrerit ut, tincidunt et lorem. Etiam eleifend blandit orci.

Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

JAZZ IN QUOTA: Festival musicale in Val Pellice (TO)

0 commenti
Il Festival nasce nel 2008 dalla collaborazione tra l’Associazione Casamontagna, i Rifugi Alpini, gli Enti locali della Val Pellice, la Provincia di Torino e la Regione Piemonte, come progetto di promozione del territorio alpino attraverso la cultura e la tecnologia.

Il primo anno si sperimenta l’organizzazione di un concerto in altura trasmesso in streaming live nei diversi Rifugi collegati in banda larga.
Nel 2009 la manifestazione si arricchisce: è l’attore David Riondino ad aprire le serate con un monologo teatrale, nella prospettiva di contaminazione artistica e combinazione di generi voluta dagli organozzatori. Aumentano anche i concerti che si tengono in diversi Comuni della Valle ed è così che Jazz in quota diventa itinerante.
La direzione artistica di Furio Di Castri garantisce la qualità degli spettacoli ed il coinvolgimento di artisti stranieri che fanno del Festival una manifestazione di carattere internazionale.

L’edizione del 2010 si radica ancor più sul territorio coinvolgendo i giovani musicisti dell’Associazione Musicainsieme di Luserna San Giovanni ed offrendo due appuntamenti quotidiani: una marching band ed un “dopo festival” di Jam sessions ospitate nei locali notturni valligiani.


da: Mountain Blog in Cult


Read more
0 commenti



La famosa composizione di Víctor Jara da cui nasce "L'Uomo è un Creatore", la canzone che è ormai usata da anni come inno della GiOC.

Víctor Jara è un cantautore cileno torturato e assassinato pochi giorni dopo il colpo di stato di Pinochet nel 1973.
Proveniente da famiglia contadina, politicamente impegnato, divenne un riferimento internazionale della canzone di protesta e del cantautorato.


TRATTO DA: primomaggioc


Read more