Pointe de la Pierre (2653 mt.) Valle di Cogne - IT

0 commenti

La Pointe de la Pierre è sovente osannata come unica montagna praticabile in Valle quando in tutto il resto della regione ci problemi di valanghe,ma è anche una facile gita da dove si può godere (data la sua splendida posizione) una vista spettacolare su tutte le cime della Valle d’Aosta.
E' grandiosa nell'offrire asilo visivo alla Grivola, qui esposta in tutto il suo splendore settentrionale. Come il gruppo del Monte Bianco, lontana sfinge posto a barriera della Valle.
Si alternano boschi protettivi (il vento, in questa zona, non scherza affatto) ad ampie radure dove lo sguardo passa oltre le tracce. Si sale perennemente con il sole in viso e la luce gioca con la neve inventando mille riflessi tutti diversi.

La situazione nivologica di oggi è piuttosto problematica: si parla di pericolo di valanghe  grado 3 in tutto il Piemonte e Valle d'Aosta.

Giunti ad Ozein, oltrepassiamo l'abitato e proseguiamo fino a raggiungere Dailleu. La gita parte da questo punto. Saliamo lungo la strada poderale che porta all’ alpeggio di Champchenille.
Dopo circa una decina di minuti svoltiamo a sinistra ed imbocchiamo una pista tracciata da chi ci ha preceduto (taglio).
Dopo aver superato la prima fascia boschiva arriviamo agli alpeggi di Romperein. Proseguiamo mantenendoci sul centro della grande radura, per poi spostarsi lentamente sul versante settentrionale del crinale, e penetriamo nella seconda radura boschiva, composta da rigogliosi sempreverdi.
Intersecando diverse volte la strada poderale, raggiungiamo l'alpeggio di Champchenille, ultima costruzione prima del lungo approccio alla vetta.  Qui una pausa è obbligo per la vista che ci offre. Costeggiamo il lungo alpeggio e poi svoltiamo a sinistra iniziando la parte di salita “più dura” ma sicuramente più bella da percorrere.  Superati gli ultimi larici si punta decisamente verso l’anticima sul bianco pendio innevato. Raggiunta quest’ultima, si effettua un lungo traverso in leggera salita sino a portarsi ai piedi della croce. Da qui in  pochi minuti si raggiunge la Pointe de la Pierre.
Grazie ad Alberto per la compagnia e la bella giornata trascorsa insieme.



Posta un commento